Mini intro al corso
L'esame di Controllo Digitale viene tenuto dal professor Matteo Bianchi.
Il corso si divide in due parti: Controllo e Identificazione. Nella prima parte si studia la trasformata Z e
si impara a discretizzare un controllore;
nella seconda parte si impara a modellizzare un sistema blackbox, avendo a disposizione dei campioni di
ingresso ed uscita.
Materiale di studio
È possibile trovare le lezioni registrate dell`anno 2021-2022 sul canale Teams del corso.
Tuttavia, fino a due anni fa il corso era tenuto in codocenza assieme al professor Caiti, che si
occupava della parte di identificazione.
A mio parere, il professor Caiti è molto bravo e dunque può valer la pena ascoltare le sue lezioni;
tuttavia, occorre prestare attenzione al fatto che il professor Bianchi affronta due argomenti (molto brevi)
che il Caiti non tocca: il test di bianchezza di Anderson e le i funzionali complessivi (FPE, Criterio di
Akaike e MDL).
Chi deciderà di ascoltare le lezioni registrate dovrà recuperarsi questi due argomenti.
To read the full article, log in or register!
(Relax, it is fast and free!)