Ricerca Operativa

Pubblicato: 11 Apr 2024

Mini intro al corso

L'esame di Ricerca Operativa, tenuto dal Professor Massimo Pappalardo, è programmato nel primo semestre del secondo anno del corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica.

Il corso affronta principalmente i temi della programmazione lineare, programmazione lineare intera e programmazione non lineare, spendendo particolare attenzione sull'algoritmo del simplesso e su 10 problemi-tipo di ottimizzazione che spesso ricorrono nel mondo reale (NOTA: in ricerca operativa, il termine "programmazione" è usato come sinonimo di "ottimizzazione").

Personalmente, ho apprezzato molto questo corso dal momento che gli argomenti sono molto interessanti e, al tempo stesso, hanno grosse applicazioni alla vita di tutti i giorni.

Materiale di studio

Gli studenti di ingegneria informatica tengono aggiornato un GitHub contente una cartella per ogni corso della triennale. La pagina di Ricerca Operativa può essere trovata a questo link.
Su questa pagina troverete tantissimo materiale didattico: codici, dispense, slides, esami passati, ...

Gli studenti di ingegneria informatica hanno anche una pagina linktree per il corso, all interno del quale è possibile trovare le lezioni registrate degli anni passati. Nella pagina linktree è linkato questo drive, accessibile usando il proprio account unipi.

Per questo corso ho preparato i seguenti appunti, presi seguendo le lezioni dell anno 2021/2022

To read the full article, log in or register!
(Relax, it is fast and free!)